Fiab Versilia BiciAmici sta cercando il tuo sostegno alla mobilità dolce.
Da anni Fiab contribuisce a promuovere l’uso della bicicletta in città, lo fa attraverso campagne di sensibilizzazione, collaborazioni con le varie amministrazioni, informazioni ai giovani anche attraverso le scuole.
Dal 2013 Fiab è attiva sul nostro territorio attraverso Biciamici, un’associazione nata spontaneamente a Viareggio da cittadini sensibili alle problematiche della viabilità sulle strade della Versilia.
I progetti spaziano da una diminuzione progressiva della velocità degli automezzi attraverso l’instaurazione di zone 30 ad una riqualificazione e manutenzione accurata delle ciclabili già esistenti con applicazione di segnaletica adeguata, da un monitoraggio costante su quelle che sono le necessità ed i bisogni dei fruitori della strada sul territorio, specie nelle periferie, alla promozione dell’intermodalità treno+bici ed altro ancora.
- Vai alla pagina dedicata al tesseramento e scopri tutti i vantaggi 2016
- oppure controlla il prossimo appuntamento.
Sono arrivate le tessere 2016!
Vieni a trovarci all’Officina del Caffè per scoprire le attività della nostra associazione, scambiare idee, associarsi e supportare FIAB Versilia BiciAmici…. E magari, perchè no, gustare un aperitivo insieme.
Ci troverai SABATO 12 presso l’OFFICICNA DEL CAFFÈ sulla Ciclo-Pedonale di Via Fratti all’angolo con la via 20 settembre Dalle ore 16 in poi.
Materiale informativo, punto di ascolto, tesseramento 2016, aperitivo.
Segui e CONDIVIDI l’evento su Facebook!
Cosa abbiamo fatto?
Queste sono le principali attività svolte nel 2015:
- Incontri con i candidati a sindaco di Viareggio: la bicicletta deve essere in ogni programma elettorale. Vedi il documento presentato
- Ciclabile via Federigi a Querceta: la prima opera dedicata alla mobilità dolce del comune di Seravezza ha incontrato forti opposizioni che hanno messo a rischio la sua realizzazione, BiciAmici si è spesa a favore di questo primo grande passo fornendo suggerimenti per renderla sicura e fruibile nonostante le mediazioni con residenti e commercianti. Leggi Articolo
- Ciclopedalata Tirrenica: una pedalata per sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni sulle criticità del più importante tracciato ciclo-turistico della Toscana. L’iniziativa ha coinvolto contemporaneamente diverse associazioni FIAB della Toscana.
- Ciclo-Dossier Viareggio 2015: 41 punti da cui partire per migliorare la rete esistente, collegare le periferie. Il dossier è stato presentato all’Assessore Pesci in vista dell’apertura dell’Ufficio Biciclette. Consulta il dossier
- Contributo chilometrico Bike to Work: abbiamo collaborato con il Comune di Massarosa per realizzare questo progetto sperimentale, il primo in Italia, che premia con 25 centesimi a chilometro chi sceglie la bici per recarsi al lavoro. La notizia ha fatto letteralmente il giro del mondo! Vedi conferenza stampa
- Strade da Paura: gli incidenti nel territorio di Viareggio (ultimi 10 anni) riportati su una mappa interattiva… ma vogliamo anche sapere quale incrocio o strada è pericoloso secondo voi e perché. Vai alla sezione dedicata
Vai alla pagina dedicata al tesseramento 2016 oppure controlla il prossimo appuntamento.