
Giocando con il logo della famosa Underground di Londra
Che cos’è la BICIPOLITANA?
La bicipolitana è una rete continua di percorsi ciclabili (piste ciclabili, ciclopedonali, aree pedonali, strade a prevalenza ciclabile…) che collega diversi punti della città come una metropolitana dove le rotaie sono le strade e le carrozze, biciclette.
La rete è caratterizzata da una serie di linee riconoscibili, su strada e su mappa, per colorazione e numero così da rendere intuitiva l’individuazione del percorso migliore.
Perchè una Bicipolitana?
A Viareggio è possibile sviluppare la BICIPOLITANA migliorando e congiungendo la rete esistente mediante piccoli interventi, realizzabili in breve tempo e con poca spesa. In altri casi invece è possibile realizzare percorsi a prevalenza ciclabile gestendo il traffico automobilistico su alcune strade secondarie.
La BICIPOLITANA può essere la risposta concreta al bisogno urgente di una città più accogliente: a misura d’uomo e, soprattutto, di bambino.
Quale ciclabilità oggi?
Oggi, purtroppo, Viareggio non possiede una rete ciclabile.
I percorsi sono spesso scollegati e non collegano scuole, servizi e quartieri.
Questa situazione penalizza soprattutto anziani e giovanissimi che trovano limitazioni nella loro libertà di movimento fino a trovarsi letteralmente “tagliati fuori” dalla città.

Le ciclabili del Comune di Viareggio. Fonte: Turismo.comune.viareggio.lu.it
Qui sopra la mappa delle ciclabili di Viareggio disponibile sul sito del Comune di Viareggio.
Vista la situazione attuale ci siamo chiesti se fosse possibile una soluzione a breve termine che tenesse conto di quanto esiste già e soprattutto che non prevedesse grandi spese. (vedi anche il ciclo-dossier)
In un incontro pubblico aperto a soci e simpatizzanti, abbiamo dapprima individuato sulla cartina la posizione di scuole, servizi, parchi. Quindi, partendo dalle ciclabili esistenti, abbiamo immaginato dei percorsi per raggiungerli.
Non è stato facile mettere insieme tutte le soluzioni e le proposte nate dall’incontro ma alla fine, tenendo conto che la Bicipolitana doveva essere una proposta facilmente realizzabile nel breve termine, abbiamo trovato una sintesi che è stata inserita su un volantino distribuito in occasione del Convegno sulla Mobilità Ciclistica organizzato dal Comune di Viareggio.
E da oggi la mappa è consultabile anche online.
La Bicipolitana Viareggio
Se riscontri problemi a visualizzare la mappa sottostante aggiorna la pagina 1-2 volte fino a che la pagina non viene caricata correttamente.
(fai clic sul pulsante in basso a sinistra per ingrandire premi esc per tornare alla pagina)
E adesso?
Adesso è il tempo di discutere la nostra idea con l’Amministrazione Comunale, magari proprio con quell’Ufficio Biciclette del quale attendiamo l’istituzione.
Adesso abbiamo bisogno di condividere le idee e trovare impegno concreto per rendere la nostra città a misura di bicicletta.
E dopo la Bicipolitana?
La Bicipolitana è una risposta nell’immediato alle esigenze dei ciclisti di Viareggio. Quello che auspichiamo per il futuro è una rete che comprenda tutta la Versilia.

Il Bike Plan della Versilia
Il Bike Plan Versilia sviluppato dall’Unione dei Comuni della Versilia e sottoscritto anche dal Comune di Viareggio rappresenta l’obiettivo a lungo termine per una ciclabilità diffusa.
Vedi pagina dedicata al Bikeplan Versilia
1 commento su “BICIPOLITANA Viareggio”