Questa volta, per spiegarci meglio abbiamo realizzato un piccolo video su come dovrebbero essere installate le rastrelliere di Viareggio e sul pericolo di furto
Ricordiamo a tutti che questo è lo standard per i parcheggi bici che ci auguriamo venga adottato anche a Viareggio
Questi stalli:
- Permettono la doppia legatura
- Sono sicuri
- Sono permeabili ai pedoni
- Sono economici
- Sono belli da vedere
Qualche informazione in più per contrastare i ladri di biciclette? guarda qui:
Per approfondire il tema furti leggi anche questo articolo: Complicare la vita ai ladri
date informazioni sulla tipologia di catene e lucchetti. ci sono catene che vanno bene per soste temporanee e altre per soste prolungate (una volta che la bici viene vista sempre nello stesso punto il ladro si munisce di uno “spaccabulloni” e se la porta via un un minuto). Ma con una catena in acciaio al carbonio temprato e incrudito e lucchetto in acciaio occorre un flessibile, e allora la cosa diventa complicata…. il fatto è che catena e lucchetto costano più di una bici vecchiotta, ma personalmente mi sono adattato e adesso voglio proprio vedere. resta comunque il problema di dove mettere la catena.
@ Pietro Sant:
ok ho aggiunto questo volantino che distribuiamo ai banchetti di BiciAmici!
io dico sempre,
1 legare la bici a qualcosa immobile solido qualcosa che resiste a una tenaglia di grossa taglia.
2 legarla meglio della bici acanto.
3 Io uso una catena buona per le soste corte e un cavo di acciaio insieme a un lucchetto a U (di buona qualità) per le soste più lunghe.
4 Chiudere sempre SEMPRE la bici anche se si entra in un negozio solo per un minuto. Chi ruba una bici e più veloce di te — perché adesso lui ha una bici e te no.