Questa è la ciclabile Fausto Coppi a Viareggio. Un tratto della ciclovia Tirrenica (BI16), parte della rete nazionale ciclabile Bicitalia.
Per chi non lo sapesse la ciclabile passa per uno dei punti più evocativi di Viareggio, La Passeggiata; il cosiddetto salotto buono della città. Negozi, griffe, bar, caffè, gelaterie, teatri e tanto tanto “struscio”.
La passeggiata di Viareggio è stata oggetto (ormai diversi anni fa e solo in parte) di lavori di riqualificazione ed anche la ciclabile è stata toccata. Purtroppo è rimasta incompiuta (i soldi stanziati sono stati impiegati per coprire “imprevisti”) ed ancora oggi manca la stesura del manto finale.
Così la ciclabile che dovrebbe essere il fiore all’occhiello di Viareggio, il biglietto da visita della ciclabilità cittadina è tutta uno scalino e piuttosto accidentata. Inoltre si allaga.
Se, durante la stagione delle piogge, bastano 2 gocce per renderla impraticabile, d’estate ci pensa l’irrigazione pubblica. A parte l’inutile disagio che si viene a creare non sarebbe meglio utilizzare la preziosissima acqua per mantenere verdi le aiuole?
In fondo basterebbe regolare l’impianto d’irrigazione… Ordinaria amministrazione.
Foto e segnalazioni di Giulia e Simone
Leggi anche: A Viareggio piove sui ciclisti anche se c’è il sole
Anche l’anno scorso l’inconveniente era stato segnalato più volte qui https://benzinazero.wordpress.com/2014/06/30/pista-ciclabile-citta-giardino-allagata-dagli-impianti-di-irrigazione/ e anche attraverso il sito Comuni-chiamo.com
Si Gianni, se guardi il link in fondo all’articolo riporta proprio alle segnalazioni fatte l’anno passato per la ciclabile Nencini. C’è anche il link a Benzinazero 😉
figuratevi se ai nostri amministratori interessa l’asfalto o la pioggia che ristagna sulla pista ciclabile…..