Sono recentemente tornato da un viaggio a Barcellona. Erano 10 anni che non ci mettevo piede; mi ricordavo una città caotica invasa dalle auto, più o meno come l’Italia. Con mia sorpresa ho scoperto una città completamente a misura di ciclisti urbani e facilmente fruibile anche dal turista.
E adesso tutti a studiare lo spagnolo!
BICICLETA COMPARTIDA = BIKE SHARING
Il servizio di Bike-sharing a Barcellona si chiama Viu BiCiNg. Vi si accede mediante una tessera magnetica, le stazioni sono praticamente ovunque e principalmente alle stazioni della metro, è possibile scaricare un app per smartphone che consente di sapere l’ubicazione e disponibilità, eseguire segnalazioni, richiedere informazioni. Spesso si possono avvistare i camion carichi di biciclette intenti a ridistribuirle sul territorio.
ALQUILER DE BICICLETTA = NOLEGGIO BICICLETTA
Ve ne sono tantissimi in centro (zona Boqueria) per tutte le tasche e tutti i gusti. Per chi è pigro esistono i bici-taxi. (TRIXIS)
CARRIL DE BICICLETAS = PISTA CICLABILE
Le trovi ovunque, sui marciapiedi, sulle strade, in sede propria o come corsie, anche contromano. Sembrano finire soltanto quando incontrano una zona 30 o area pedonale. Ho notato che spesso sono delimitate con i paletti o gli armadillos, sui marciapiedi con i catarifrangenti
EL CRUCE = L’INCROCIO
L’incrocio viene tenuto sgombero dalle auto in sosta. mediante segnaletica orizzontale, stalli per bici, o motocicli. Le intersezioni ciclabili e pedonali sono colorate. (Che imbarazzo… Come lo spieghiamo ai camaioresi che fanno esattamente il contrario sprecando barili di tinta?)
ZONA 30 = ZONA 30
Il nome è lo stesso. Ma in queste zone le auto si sentono davvero ospiti. Le zona 30 sono diffusissime ed esiste un completo campionario di metodi di moderazione della velocità e del traffico utilizzati a seconda delle necessità.
ZONA PEATONAL = AREA PEDONALE
Le zone pedonali sono percorribili in bicicletta (Persino le Ramblas!) in alcuni casi le bici sono regimentate in un corridoio delimitato da catarifrangenti. Moltissime piazze sono arredate con giochi per bambini o sono dotate di veri e propri parchetti. A volte le auto possono transitare con la dovuta discrezione per accedere agli ingressi dei parcheggi sotterranei.
hr>
BICIESTACIÓ = BICI-STAZIONE
La pubblicità della Bici-Stazione sulla metropolitana (dove possono viaggiare anche le bici che hanno ingressi e spazi dedicati sulle carrozze)
CICLOTURISMO = CICLO-TURISMO
La città è sicuramente ciclabile. Adesso si passa alla promozione del territorio.
RECUERDO = SOUVENIR
Ricordatevi di comprare un “recuerdo” a tema. La bicicletta è presente nella grafica di moltissimi indumenti di produzione locale.
Aver qualcosa che ci aiuti a tornare col pensiero a Barcellona potrebbe essere utile al momento dell’eventuale rientro nella dura realtà italiana.