MO.VER. gestisce il servizio di bike sharing attivo da dicembre 2007 nel territorio di Viareggio e costituito da 96 bici pubbliche di proprietà in parte del Comune di Viareggio e in parte della Viareggio Patrimonio, collocate in speciali rastrelliere nei parcheggi scambiatori e in vari punti nevralgici del territorio comunale, di seguito elencati, utilizzabili gratuitamente nel territorio comunale.
- Via Garibaldi, lato Comune;
- Parcheggio Nino Bixio;
- Parcheggio Einaudi;
- Parcheggio Largo Risorgimento;
- Terrazza della Repubblica;
- Via Buonarroti;
- Parcheggio Stazione Vecchia;
- Nuovo Parcheggio Migliarina;
- Parcheggio Stazione FS.
Di tale servizio di mobilità “dolce”, che costituisce un valido supporto all’offerta di trasporto pubblico locale, si avvalgono abitualmente, soprattutto nel periodo estivo, lavoratori pendolari, turisti, residenti.
Può essere utilizzato ritirando una chiavetta codificata presso l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Viareggio. All’atto del ritiro della chiavetta l’utente deve compilare un modulo di accettazione delle modalità di utilizzo della chiave e della bicicletta e depositare una cauzione di euro dieci, che sarà restituita al momento dell’eventuale riconsegna della chiave.
Dal momento in cui si preleva la bicicletta, la chiave rimane bloccata nella rastrelliera, per poi essere recuperata riposizionando la bici al termine della giornata entro le ore 23.30, pena pagamento di una penale.
2 pensieri riguardo “Bike Sharing Viareggio”